Fast Building case in acciaio Fast Building case in acciaio Fast Building case in acciaio
  • Home
  • Case in acciaio
  • Competenze
    • Edilizia residenziale ed industriale
    • Interior Design: progettazione d'interni
    • Vendita Immobili
  • La storia
  • Blog
  • Contatti
Brochure

 

 

 

STEEL HOUSE 4.0

un sistema costruttivo sisma resistente
e
alta efficienza energetica

brochure 1 1

Scarica le brochure in PDF

COSA È STEEL HOUSE 4.0

La Fast Building srl con il proprio sistema «Steel house 4.0» offre un nuovo sistema rivisionato delle strutture in accio (lamiera presso piegata a freddo acciaio del tipo S350GD con trattamento anti corrosione +ZM120 zincatura allo zinco e magnesio con spessore 10 micron per superficie) per la realizzazione di edifici civili e industriali, garantendo massima efficienza energetica con la tamponatura a secco e flessibilità architettonica, basso peso permanente, ideale soprattutto per sopraelevazioni e ampliamenti in locali ristretti e impossibilitati di sospendere l’esercizio dell’edificio.brochure 2

LEGGEREZZA

LEGGEREZZA

.
Il peso di una struttura del tipo STEEL HOUSE 4.0 è inferiore rispetto a quelle tradizionali: cemento armato del 90% e del legno del 70%.
Questa caratteristica è importante per varie ragioni:
1) Minor pressione sul suolo, che rende possibile costruire su terreni poco portanti e con fondazioni meno profonde.
2) Ideale per le sopraelevazioni in quanto scaricano un peso inferiore sulla struttura sottostante con un minor carico permanente.
3) Peso minore significa una minore sollecitazione della struttura in caso di sisma. Minore è il peso della struttura e migliore è la risposta sismica.
4) Riduzione dei costi di trasporto

SISMA RESISTENTE

SISMA RESISTENTE

Le strutture Steel House 4.0 note come Steel Frame (o acciaio leggero formato a freddo) sono altamente sisma-resistenti.

1. Elevata leggerezza: Peso ridotto = minore forza sismica, le forze generate durante un terremoto (secondo la legge di Newton F=m⋅a) sono proporzionali alla massa.

2. Duttilità dell'acciaio: può deformarsi in modo significativo prima di rompersi, questa capacità di assorbire e dissipare energia durante un sisma è fondamentale per prevenire crolli improvvisi.

3. Capacità di adattarsi ai movimenti: consente alla struttura di "seguire" i movimenti sismici senza sviluppare crepe o cedimenti significativi.

4. Bassa rigidità globale: presentano una rigidità moderata, che permette loro di deformarsi elasticamente durante il sisma, evitando collassi.

FLESSIBILITA'

FLESSIBILITA'

:Le strutture STEEL HOUSE 4.0 offrono un'elevata flessibilità:

1. Versatilità architettonica: consente di creare strutture di forme e dimensioni diverse, inclusi design complessi o unici.

2. Ampliabilità: gli edifici in acciaio possono essere facilmente ampliati in altezza o larghezza, adattandosi a futuri cambiamenti di utilizzo e grandi luci grazie al sistema di fissaggio (vite).

3. Adattabilità Funzionale: gli interni possono essere riorganizzati o riconfigurati senza grandi lavori strutturali.

4. Riutilizzo dei componenti: In caso di demolizione o ristrutturazione, le componenti in acciaio possono essere smontate e riutilizzate in altri progetti.

5. Resistenza a Carichi Variabili: L’acciaio si adatta bene a carichi dinamici, come quelli causati da vento, neve o terremoti, grazie alla sua capacità di assorbire energia e deformarsi elasticamente.

SISMA RESISTENTE (2)



Il sistema STEEL HOUSE 4.0 applicando la tecnica costruttiva Steel frame permette alla committenza di poter godere di svariati vantaggi che con altre tecniche costruttive non possono essere garantiti o in parte.
Ideale per le costruzioni a secco 
Ideale per le costruzioni a secco.
Nella tabella di seguito vengono messi in evidenza:

ELABORATI STRUTTURALE

ELABORATI STRUTTURALE

I tecnici della Fast Building Srl personalizzano i progetti a parte l’architettonico, per ottimizzare le quantità dell’acciaio sia nello spessore che nella sezione:

1. Analisi dei carichi: carichi permanenti (o statici), carichi variabili (o accidentali), carichi ambientali (vento, neve, sisma), carichi eccezionali.

2. Modellazione strutturale: elementi (colonne, travi, controventi), connessioni (bulloni e viti); fondazioni.

3. Verifica degli elementi in acciaio: resistenza a trazione e compressione, stabilità globale e locale, analisi dei fenomeni di instabilità, come il buckling (instabilità per compressione) o il lateral-torsional buckling delle travi, deformazioni

4. Analisi sismica: dinamica della struttura ( frequenze naturali, oscillazioni, comportamento sotto accelerazioni sismiche), progettazione antisismica (controventi o sistemi di dissipazione energetica per migliorare la risposta sismica)

5. Normative e standard: i calcoli rispettano le normative nazionali, le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018), gli Eurocodici, in particolare l'Eurocodice 3 per le strutture in acciaio e l'Eurocodice 8 per la progettazione antisismica.

CONSULENZA

CONSULENZA

:

LA FAST BUILDING SRL specializzata in strutture in steel frame offre un servizio completo che guida il cliente in tutte le fasi del progetto, dalla concezione iniziale fino alla consegna dell'edificio finito.

1. Analisi delle Esigenze e Fattibilità

2. Progettazione strutturale personalizzata: calcoli e disegni tecnici per garantire una facile esecuzione della messa in opera dell’edificio\manufatto.

3. Efficienza energetica: integrazione di soluzioni sostenibili per isolamento, ventilazione e risparmio energetico e passaggio degli impianti.

4. Documentazione tecnica: fornitura di tutti i documenti necessari per ottenere i permessi dal Genio Civile di competenza per area geografica

.5. Assistenza: assistenza al montaggio da parte della committenza

FORNITURA E POSA IN OPERA

FORNITURA E POSA IN OPERA

 

Consulenza
Predisposizione dei calcoli strutturali
Fornitura degli elementi della struttura (S350GD con trattamento anti corrosione +ZM120)
Lamiera grecata o compensato marino per i solai
Pannelli in OSB per tamponatura e tetto
Assiti per tetto
Coibentazione in fibre naturali per tamponatura e tetto
Telo anti vapore per tamponatura e tetto
Telo anti goccia per tetto
Viti, bulloni, barre filettate, impermeabilizzante
Montaggio
Certificati dei materiali forniti e utilizzati
Sono escluse le opere di gettata del cls e dei massetti

LA NOSTRA STORIA

LA NOSTRA STORIA

La Fast Building Srl fondata nel 1905 da Giuseppe Macrì La Fast Building Srl già Macrì Costruzioniì, nonno di Gaetano amministratore. nel 2011 è stata riconosciuto come azienda con 100 anni di. La Macrì Costruzioni oggi Fast Building vanta un importante know-how garantendo efficienti standard di controllo e qualità per il committente.La Fast Building Srl fondata nel 1905 da Giuseppe MacrLa Fast Building Srl già Macrì Costruzioniì, nonno di Gaetano amministratore. nel 2011 è stata riconosciuto come azienda con 100 anni di. La Macrì Costruzioni oggi Fast Building vanta un importante know-how garantendo efficienti standard di controllo e qualità per il committente.La Fast Building S.r.l. propone il suo nuovo modo di realizzare immobili Steel house 4.0 in acciaio presso piegato a freddo (steel frame) e con tamponatura «a secco», inserendo nel campo edile residenziale e non un processo edilizio di tipo «industriale personalizzato» dove vengono inserite tutte quelle tecniche «pratiche teoriche» che consentono di ottenere dei risultati eccellenti ai fini sismici, (edificio sismico resistente) alta efficienza energetica. Il modello creato dallo staff della Fast Building Srl meglio conosciuto Steel House 4.0 (brand del gruppo ing Gaetano Macrì). Il modello costruttivo è stato presentato alla scuola di alta specializzazione dell’ UNIVERSITÀ DI INGEGNERIA FEDERICO II DI NAPOLI COME SPONSOR UFFICIALE DELL’INTERNATIONAL TRAINING SCHOOL PER LE STRUTTURE STEEL FRAME

Scarica le brochure in PDF
Copyright © 2025 Fast Building case in acciaio. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.