Non di raro capita che alcuni nostri clienti ci chiedono di collaborare alla vendita del loro immobile, o, a volte investiamo nostri capitali in casali, ville ed appartamenti vendendoli dopo la ristrutturazione o meglio dopo un intervento di home staging. Sostanzialmente applichiamo una tecnica di marketing intervenendo nella valorizzazione degli spazi dell'immobile, migliorandone l'aspetto in modo da favorirne la vendita nel tempo più breve e al prezzo più alto.
Un acquirente decide se acquisterà o meno la casa alla sua prima visita, poi è chiaro che acquista solo ciò che vede e non ciò che immagina.
Quindi la prima impressione che riusciamo a far dare è decisiva!
Generalmente l'Home Staging non richiede interventi di ristrutturazione, ma nel nostro caso interveniamo con un leggero re-looking strutturale che mixato con un design dell'interno mette in luce le vere potenzialità di un ambiente.
Molte volte la collocazione di un tavolo piuttosto che di una poltrona o di un divano, o l'inserimento di giusti complementi, tessuti, colori e illuminazione possono veramente fare la differenza. E non tutti dispongono di un mente creativa capace di vedere al di la' della rappresentazione reale.