Domotica o building automation, costruiamo ambienti tecnologicamente avanzati, ma qual'è la differenza tra i due termini?
In greco la parola domos significa "casa"; il termine "domotica" deriva quindi da domos e aspira a rendere più confortevole la vita all'interno delle abitazioni.
Negli edifici ad uso terziario di notevole estensione, il termine "domotica" viene sostituito dal termine "building automation" (automazione dell'edificio). La building automation consente di gestire in maniera coordinata, integrata e computerizzata, tutti gli impianti tecnologici riducendo il consumo energetico degli immobili.
L'impianto domotico per uso abitativo
La Fast Building srl, impianta sistemi che consentono l'impiego di dispositivi tramite i quali l'utente attiva e gestisce, anche a distanza, l'automazione degli impianti di casa. Semplificando le peculiarità del nostro operato possiamo dire che operiamo istallando sistemi interfacciano telecomandi, comandi vocali, pulsanti e app per lo smartphone con la centralina di controllo e i sistemi interconnessi ad essa e tra di loro che consentono operazioni funzionali:
- sull' accensione, spegnimento, regolazione delle luci in funzione della presenza di qualcuno nell'ambiente o della luce naturale presente;
- sul controllo carichi di corrente monitorado e gestendo il risparmio energetico e della prevenzione di blackout da sovraccarico;
- sulla termoregolazione in ogni parte dell'abitazione;
- sull'apertura e chiusura di porte, cancelli, tende, tapparelle e simili;
- sulla possibilità di gestire la diffusione sorgenti sonore in ogni parte della casa;
- sul modo comunicare con l'esterno dell'abitazione o effettuare chiamate intercomunicanti da una stanza all'altra;
- nell' automatizzare l'irrigazione del giardino in base agli orari o ai sensori di umidità e pioggia;
- sui sistemi di allarme rilevando fughe di gas, presenza di fumo o allagamento, di mettere in sicurezza l'ambiente chiudendo le elettrovalvole e inviare la segnalazione con un sms;
- nel monitorare internamente ed esternamente la casa in tempo reale;
- possiamo programmare o controllare a distanza le funzioni di elettrodomestici come ad esempio la lavatrice;
Building automation per strutture turistiche
Piccole, medie e grandi strutture possono affidarsi alle nostre competenze per montare sistemi di controllo intuitivi, evoluti e scalabili. Domotizzare una struttura turistica significa evitare tutti gli sprechi energetici per esempio quando l’ospite lascia la stanza vengono scollegati i carichi superflui, come una luce lasciata accesa, o se la finestra è aperta, si spengono i climatizzatori e il riscaldamento. Con il sistema di controllo accessi, puoi sapere sempre dove sono i tuoi dipendenti ed organizzare meglio il loro lavoro.
Dalla reception puoi gestire tutto in remoto: luci, temperatura, tapparelle di ogni camera e tutti gli strumenti multimediali presenti nelle aree comuni.
Il sistema "card" è anche contactless e permettono l’accesso alla stanza, al garage o ad aree a pagamento come zone relax e spa.
Domotica alberghiera significa sicurezza integrando sistemi antincendio, antintrusione, videosorveglianza e ricevere segnalazioni di allarmi tecnici in caso di fughe di acqua e di gas.